

-
Archeologia Subacquea
Posts

Progetto ARCHEOSUb
ARCHEOSUb (Autonomous underwater Robotic and sensing systems for Cultural Heritage discovery Conservation and in situ valorization) è un progetto europeo finanziato su call competitiva dall’agenzia...

CALABRIA. Un tablet subacqueo per esplorare i relitti sommersi
È una tecnologia italiana unica al mondo che permetterà di svelare i misteri degli abissi, esplorare il relitto di una nave romana sommersa nella profondità...

Siti archeologici nell’alto Adriatico
Siti archeologici nell’alto Adriatico: tutela e valorizzazione con la video sorveglianza Al via la sperimentazione sui relitti delle imbarcazioni Grado 2 (III a.C.) e Caorle...

Il parco archeologico sommerso di Baia
Il 30 gennaio 2007 viene firmata una convenzione tra la soprintendenza per i beni archeologici delle province di Napoli e Caserta e l’associazione temporanea di...

ITINERARI E SITI ARCHEOLOGICI SUBACQUEI IN SICILIA
La divulgazione e la valorizzazione del patrimonio culturale sommerso sono stati fin dagli inizi una delle attività più sentite della Soprintendenza del Mare progettando ed...

Tutela dei beni archeologici sommersi
GUARDIA COSTIERA Tutela dei beni archeologici sommersi L’Italia è uno dei paesi europei col maggiore sviluppo costiero ed i mari antistanti le sue coste, proprio...

10 marzo – Giornata dei beni culturali
04Sicilia, il 10 marzo ‘Giornata dei beni culturali’: ingresso gratuito nei luoghi della cultura in ricordo di Tusa L’ex assessore e archeologo è scomparso proprio...

ARCHAEOLOGIA MARITIMA MEDITERRANEA
An International Journal on Underwater Archaeology Fabrizio Serra editore, Pisa – Roma Diretta da Roberto Petriaggi Comitato scientifico: Francisco J. S. Alves (Portogallo), David Blackman...