

-
Archeologia Subacquea
Posts

Le iscrizioni sulle anfore
Sulle anfore spesso si trovano delle iscrizioni che indicano la provenienza del recipiente e ciò che contengono. Queste iscrizioni in base alla modalità in cui...

El vino en época ibérica e imperial a partir del registro arqueológico
El vino es una bebida que fue introducida en la Península Ibérica a partir del comercio con los pueblos fenicios y griegos. El contacto con...

Workshop internazionale “Opportunità di esplorazione digitale dei relitti”
Siete gentilmente invitati a partecipare ad un workshop internazionale di due giorni “Opportunità di esplorazione digitale dei relitti”, che si terrà a Tallinn, Estonia il...

Sottomarino britannico della Prima guerra mondiale rinvenuto nel Mare del Nord
Si tratta dell’unico sottomarino modello L britannico affondato durante il primo conflitto mondiale. Un raro relitto di sottomarino britannico L-1 dei tempi della Prima guerra...

CIANYS 2020 – I Congreso Iberoamericano de Arqueología Náutica y Subacuática
I CONGRESO IBEROAMERICANO DE ARQUEOLOGÍA NÁUTICA Y SUBACUÁTICA (Cádiz 28-31 octubre 2020). La Arqueología Náutica y Subacuática ha experimentado una evolución notable en nuestros países durante los...

Centro di eccellenza per i beni culturali subacquei
Nasce in Sicilia un Centro di eccellenza per i beni culturali marini Un Centro regionale di eccellenza per il patrimonio sommerso siciliano. Lo ha deciso...

Pavimenti romani e un dolium scoperti nel mare davanti a Pozzuoli
Un dolium di circa due metri di diametro e alcuni piani pavimentali in cotto d’epoca romana sono venuti alla luce, a seguito delle intense mareggiate di dicembre scorso, nell’area archeologica sommersa di Pozzuoli. Leggi articolo...

I PIONIERI DELL’ARCHEOLOGIA SUBACQUEA NELL’AREA FLEGREA ED IN SICILIA
I PIONIERI DELL’ARCHEOLOGIA SUBACQUEA NELL’AREA FLEGREA ED IN SICILIA” – OMAGGIO A SEBASTIANO TUSA Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei ha inaugurato la mostra fotografica...

Progetto Thesaurus
THESAURUS è l’acronimo di “Tecniche per I’Esplorazione Sottomarina Archeologica mediante I’Utilizzo di Robot autonomi in Sciami”. Il progetto riguarda lo sviluppo di tecnologie finalizzate a...

Progetto Restaurare sott’acqua
Il progetto di ricerca Restaurare sott’acqua, che si ispira ai principi ribaditi dalla Convenzione Unesco di Parigi 2001 (www.unesco.it), nasce nel 2001 con lo scopo di studiare...